spotify

Le mie pubblicazioni sui quotidiani

Presa di posizione sulle restrizioni CoViD19 e le polemiche di alcuni musulmani




"In questi giorni di pandemia, leggo che i musulmani in Italia chiedono regole ben specifiche per pregare. Innanzi tutto mi chiedo quali sono queste regole? E soprattutto, chi sarebbero questi leaders? Come mai questi leaders, prima che la CEI esprimesse un parere o alcuni partiti di opposizione cavalcassero questa situazione sono stati in silenzio?

Andiamo con ordine. Sono mesi che ripetiamo, noi di ANMI, che i musulmani devono obbedire al governante del paese in cui si trovano, perché è sunnah. Obbedire fino a quando tali governi ti fanno compiere i cinque pilastri dell'Islam. Questo è un hadiht, del nostro Profeta, dovrebbero saperlo queste persone. L'hadith continua con "se ritieni ingiusto, emigra". Non ti piace come si vive l'Islam in Italia, puoi cambiare paese, nessuno ti obbliga a rimanerci. Rispettare la legge italiana è sunnah.

Continuando a riflettere sulle parole di questi, quali sarebbero queste regole? Le inventate voi? Non siete stati capaci di avere un valido e proficuo tavolo per il riconoscimento dell'Islam con lo stato italiano perché avete portato proposte strampalate tra cui la poligamia? Forse perché qualcuno di voi lo è realmente e sa di essere in difetto con la legge italiana? Sarebbero questi i leaders musulmani? E chi lo dice? O forse cercano visibilità per essere prime donne? E' questo l'insegnamento del nostro profeta vero?

Vogliono imitare i paesi musulmani? Bene! Fatelo. Masjid alHaram è chiusa! Masjid anNabyyi è chiusa! Masjid Hassan Thani è chiusa! Masjid alQuds è chiusa! Masjid alAzhar è chiusa! Che cosa dovremo imitare? Quelli fuori legge che fanno assembramenti nelle piazze delle città deserte di notte fuori da ogni regola? Forse è questo l'Islam che cercate?

E perché questi leaders stanno ciarlando ora e non prima? Forse perché hanno anche interessi politici dietro? Con partiti che denigrano l'Islam e i suoi valori? Potremmo pensare che non è per il bene della comunità, ma per il proprio tornaconto?

Vorrei anche dire a questi "cari leaders", ma credo che lo sappiano, che imitare un politeista, un non credente, un ateo, uno che sconfessa l'Islam, non è certo cosa buona per un musulmano, magari leggessero di più il Corano invece di stare dietro uno schermo, farebbe del bene a tutti!"

Auguri all'Italia dall'Egitto (mia presenza)

Gli studenti del primo anno del dipartimento di lingua italiana della facoltà Al-Alsun, offrono questo contributo come vicinanza all'Italia in questo tempo di pandemia.
Oltre ai ragazzi vi è la mia partecipazione.
Ringrazio l'amica Koot EL Kloub Ahmed per avermi contattato
Ringraziamo professore Sara Aly e أمنية طلعت per l'aiuto alla traduzione.
نقدم هذا الفيديو تضامنا مع ايطاليا ونشر التوعية ضد فيروس كورونا المستجد
نشكر الاستاذ رافيللو فيلانى على مشاركته فى هذا الفيديو ومساعدتنا فى جزء كبير منه رغم ضيق الوقت،فإننا نقدّر جميع مجهوداته.
ونشكر قوت القلوب لتواصلها معه للمشاركه ف هذا الفيديو.
ونشكر د.سارة وامنية طلعت لمساعدتنا ف الترجمة.