spotify

Le mie pubblicazioni sui quotidiani

La sentenza della Corte Penale Internazionale sulla Palestina

La Corte Penale Internazionale o Corte Internazionale di Giustizia si è riunita il giorno dieci gennaio del 2024 su richiesta del Sudafrica per indagare Israele su atti di genocidio verso il popolo palestinese.

Il giorno 11 e il giorno 12 rispettivamente il Sudafrica e Israele hanno espresso le proprie arringhe per avvalorare o smontare la tesi in questione. La Corte così ha preso del tempo per poter legiferare.


C’è da dire che la sentenza della Corte, non ha un valore diretto sulla Stato o sull’entità o persona indagata. La sua sentenza deve essere avvalorata dall’ONU e dagli Stati che sono direttamente connessi con la sentenza.

Però, il suo giudizio ha un valore internazionale importante che può cambiare la giurisprudenza internazionale e anche le sorti di chi è attore principale o secondario nel processo.

La sentenza è stata emessa il 26 gennaio 2024 da parte di 17 giudici che hanno assistito e deliberato sulla questione interpellata dal Sudafrica.

La sentenza, redatta in 19 pagina circa, non archivia il caso e rimanda ad un più approfondito esame della questione.

Significa che Israele non è stato prosciolto dall’essere accusato di genocidio, cosa che i media occidentali, in particolar modo quelli italiani, hanno fatto passare in sordina, passando la notizia in secondo piano se non pure rilegandola a notizia non importante e a volte, anche screditando i giudici che l’hanno emessa.

Cosa naturalmente fuori da ogni diritto internazionale, dato che ogni Paese dovrebbe essere trattato allo stesso, modo, infatti, quando la stessa Corte, che da adesso per motivi di ripetitività chiamerò con CPI, quando la CPI ha emesso il mandato internazionale di cattura verso Putin la notizia è stata ripetuta e amplificata talmente tanto che neanche Messina Denaro ha avuto così risalto.

Cosa effettivamente dice la sentenza? Vi riporto di seguito, in sintesi, la verità che i media hanno nascosto.

La sentenza è del 26 gennaio 2024 è numerata nell’elenco generale come n° 192. Il presidente di Corte è il giudice Donoghue, ha letto la sentenza che si basa sugli articoli 41 e 48 dello Statuto della Corte e degli articoli 73, 74 e 75 del Regolamento della Corte.

Come accennato sono 19 pagine facilmente trovabili on line e la potete trovare qui su questo link tradotta in italiano.

Scrivo di seguito un breve sunto con le informazioni più importanti.  

L'CPI stabilisce che alcuni degli atti e delle omissioni commessi da Israele rientrano nelle disposizioni della Convenzione sul genocidio.

L'CPI stabilisce di avere giurisdizione per trattare il caso.

L'CPI stabilisce che l'indicazione di misure provvisorie è giustificata a causa della plausibilità del genocidio da parte di Israele a Gaza.

La CPI ordina a Israele di adottare tutte le misure in suo potere per prevenire il genocidio.

L'CPI stabilisce che la situazione a Gaza "corre il serio rischio di peggiorare ulteriormente" prima che l'CPI abbia l'opportunità di emettere una sentenza definitiva.

Dice che Israele deve garantire che le sue forze non commettano un genocidio.

La Corte internazionale di giustizia afferma che Israele deve riferire alla corte entro un mese su ciò che sta facendo per rispettare l'ordine di adottare tutte le misure in suo potere per prevenire atti di genocidio a Gaza.

L’CPI delibera a stragrande maggioranza:

Israele deve fermare gli attacchi contro i palestinesi

Porre fine all'istigazione contro i palestinesi come gruppo

Garantire gli aiuti umanitari

Conservare le prove

Inviare la risposta al tribunale entro 1 mese

Tutte le parti vincolate dal diritto internazionale umanitario

Richieste di rilascio degli ostaggi di Hamas tenuti a Gaza

Inoltre, il giudice Donoghue della CPI afferma che i palestinesi sono un gruppo protetto dalla Convenzione sul genocidio e dice: "Molti palestinesi a Gaza non hanno accesso al cibo e all'acqua potabile e questo può essere un problema fino a quando la corte potrà legiferare sul caso sottoscritto”.

Israele deve sottostare alle norme richieste, ma come ben sappiamo, i governanti di Tal Aviv, hanno sempre disatteso ogni azione e risoluzione che l’ONU ha intrapreso nei loro confronti. Solo che in questo caso, facendolo di nuovo, nessuno più potrebbe tenere in considerazione la CPI con il danno che ognuno potrebbe fare ciò che gli aggrado non temendo più il giudizio internazionale.

Cosa che l’Europa come gli Stati Uniti, visto che si ergono a paladini dei diritti, dovrebbero obbligare Tel Aviv a eseguire gli ordini della CPI. Ma da come stanno andando le ultime news, tra cui l’annullamento dei sovvenzionamenti/donazioni all’UNRWA, sarà molto difficile che ciò avvenga. Con tutte le conseguenze che ho accennato prima: ogni stato, entità, gruppo o persona potrà fare ciò che vorrà tanto nessuno rispetterà le sentenze internazionali. Non potrà esserci qualcuno cui è costretto a eseguire gli ordini della CPI, mentre altri potranno non farlo.

A voi la scelta di continuare a seguire il mainstream, oppure cercare la verità e reagire, informandosi e seguendo voci alternative che raccontano come le cose accadono e avvengono, viste dallo stesso nostro punto di vista e non da chi cerca di imporre la visione della propaganda, a cui non importa nulla del popolo.

Seguite il mio podcast “Yazan Think Tank”, il mio canale YouTube o i miei social, condividendo il tutto con i vostri contatti. Ricordo che sul canale Telegram Yazan Think Tank, possiamo avere libero dialogo, dato che oggi ogni cosa è censurata e non ci è permesso avere nessuna idea che non sia conforme. Insieme possiamo cambiare il futuro che costoro credono di aver scritto per noi.

 

Articolo 11: "risoluzione controversie internazionali"

 Scrivo un articolo che purtroppo troppe volte è stato disatteso dai governanti di questo paese, che di democratico e rispetto della Costituzione hanno ben poco, nonostante viene sempre citata solo quando fa comodo e mai applicata. Compreso il Presidente della Repubblica che, ostenta conoscenza della Carta costituzionale entrata in vigore nel 1948 ma, fondamentalmente non applica affatto e ci sguazza nel mostrare il contrario, tanto sa che gli italiani non conoscono affatto i propri diritti e doveri sanciti dalla stessa.

D’altronde ogni popolo merita i propri governanti.


L’articolo in questione evita che possono accadere guerre o attacchi fuori considerazione travestiti da difesa, ed è quello che in questi ultimi 3 anni, in particolar modo in questi giorni è stato quotidianamente preso in giro.

Questa volta però, tutti questi politici che giocano a fare i rappresentanti di noi italiani, rischiano di far esplodere una guerra per servire una padrone guerrafondaio cui, il Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio, il Consiglio dei Ministri e il Parlamento tutto ha giurato di servire senza obbiettare, fregandosene del popolo italiano e della stessa Carta Costituzionale che lo contiene, in quanto questo padrone non tiene per nulla in considerazione né la Carta e né il popolo italiano. Fa solo ed esclusivamente i suoi affari!

Governanti che usano la forza con i deboli prendendoli anche in giro, considerandoli pastori in ciabatte sui cammelli e quindi non dei soldati e facilmente attaccabili con buone possibilità di sconfiggerli, dandosi il tono di superpotenza. Ma mai usano gli stessi criteri con altri attori dei conflitti degli ultimi anni, perché conoscono benissimo che intervenendo, avrebbero in primis fallito completamente e poi, danno fastidio a quel padrone che li tiene a guinzaglio.

Tra l’altro contro i “cammellari in ciabatte”, così definiti da molti scribacchini italiani, stanno dando filo da torcere alla più grande potenza mondiale; quindi, io non sarei così sicuro di tornare vittoriosi da questa ennesima missione di guerra, anche perché gli USA, negli ultimi conflitti, dal Vietnam in poi, ne sono sempre usciti sconfitti e malconci.

Però c’è da dire che Bruxelles e quindi Roma, non hanno usato la stessa velocità e fermezza contro gli altri attori coinvolti nei recenti conflitti, probabilmente perché contro quello del nord est, si ha una grossa paura, visto che doveva essere ridotto a fare la guerra con le pale, ma per loro sfortuna, ha un PIL in netta ascesa e di armi ne può vendere a tutta l’Europa messa insieme; mentre contro il genocida terrorista, non ci si può mettere contro, altrimenti gli Stati Uniti, segano le gambe a tutti questi “uappi de cartone” che fanno i forti con i deboli e i conigli con i forti.

Scrivo, ora, l’articolo in questione per chi non lo conoscesse:

Articolo 11

L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

Articolo 11 della Costituzione italiana entrata in vigore nel giugno del 1948.

Tale articolo è il frutto di un ampio dibattito, in seno all’Assemblea costituente, caratterizzato da un diffuso sentimento di condanna del fenomeno bellico come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli, o come mezzo per la risoluzione di controversie internazionali. Questo è quello che pensavano i “Padri costituenti”, quando riunitosi dopo la Seconda guerra mondiale, di cui uscimmo sconfitti, vinse il referendum per la Repubblica e formularono glia articoli della Carta costituzionale italiana.

Ma l’articolo, come abbiano visto nel corso degli anni successivi al 1948, è stato spesso disatteso. I trattati europei stipulati nel corso degli anni 50, e lo sviluppo del processo di integrazione europea, hanno legiferato verso gli Stati aderenti, la rinuncia di ampi spazi della sovranità e quindi di andare contro la propria Costituzione.

Questi spazi di sovranità non sono spazi fisici, geografici, come possiamo pensare, ma funzioni pubbliche e sociali come le comunicazioni elettroniche o la vigilanza nel settore del credito, che sono state trasferite all’Unione europea. Ma la scelta di usare le armi e quindi la guerra come mezzo risolutivo è ancora rimasto nelle mani dei singoli Stati, anche se, come abbiano visto, i ministri di Bruxelles e quindi Roma che segue come un cagnolino, aggirano le leggi nazionali come meglio a loro aggrada e decidono per tutti gli Stati.

Tutto questo fa sì che la nostra Costituzione, come detto prima, si è ridotta a carta straccia, dato che ogni singolo articolo può essere contestato facendo capo alle leggi europee che, per i trattati fatti negli anni 50, hanno l’ultima parola sulla legiferazione.

Questo i nostri politici lo sanno benissimo e prendono in giro l’elettorato, quando per acquisire voti e popolarità parlano di Costituzione e di articoli, non conoscendoli tra l’altro, sapendo benissimo che ormai non sono altro che un ricordo del secolo scorso, del passato.

A voi la scelta di continuare a seguire costoro oppure di cercare la verità e reagire informandosi e seguendo voci alternative che raccontano come le cose accadono e avvengono, viste dal popolo e non da chi non sa neanche dove il popolo viva.

Seguite il mio podcast “Yazan Think Tank”, il mio canale YouTube e il mio canale Telegram, insieme ad altri come voi e come me, potremmo cambiare il futuro che questi credono di aver scritto per noi.

 

I valori dell'Occidente

 

Negli ultimi tempi si è parlato spesso di difendere i valori occidentali ed io da occidentale, mi chiedo quali siano questi valori.

Sono più che convinto, che se lo chiedessi a più persone, molti di questi non sarebbero capaci di darmi una risposta corretta su cosa sono effettivamente questi valori occidentali così decantati.

Innanzi tutto, cosa vuol dire “valori”? Termine plurale di valore, che deriva dal latino valor-oris, ossia “valere”. In questo caso della lingua italiana il significato riguarda il criterio di valutazione con il quale approviamo o disapproviamo una certa azione. Più semplicemente, il termine in questione, al plurale, indica gli ideali a cui gli esseri umani aspirano.

Questi valori dell’occidente sarebbero il liberalismo o la religione del capitalismo, specificamente detto il tecno-capitalismo? Oppure il sovranismo, il neonazismo, il neofascismo o il suprematismo bianco? Oppure “gli italiani prima” come “American first” o simili? Oppure il famoso sogno di Martin Luther King “I have a dream” con il relativo “Black Lives Matter” che si fa fautore della cancellazione del passato con la cancel culture? Oppure quel porgi l’altra guancia di cristiana memoria che molto spesso si riduce solo alla domenica o feste comandate o quando si viene chiamati in causa? Oppure quei valori riferiti alla religione solo quando si sventola un libricino ai quattro venti da sopra un palco, non conoscendo assolutamente nulla di quello che vi è scritto? Assolutamente nulla, perché altrimenti, il padano con i suoi adepti, non parlerebbero male del prossimo e non farebbero morire persone in mare. Oppure quando si enuncia a voce alta di appartenere alle donne, all’Italia e al cattolicesimo, ma lo si fa solo per avvicinarsi alla comunità votante e appena possibile si nega tutto quello che si è urlato da un palco? Urlatrice, che già mentre urlava, la sua appartenenza a quei valori, già in sé sapeva di prenderli in giro, visto che di tutto quello che sbraitava, nessuno di quei valori era realmente da lei applicato, specialmente quelli religiosi. Oppure i famosi valori occidentali vengono presi dal passato, cambiando o usandolo a nostro, vostro, loro piacimento e convenienza: l’illuminismo, il rinascimento, Roma antica, i diritti civili, l’uguaglianza, la parità dei sessi, la libertà di espressione e chi ne ha più ne metta.

Sono così tanti e mutevoli che io, ancora adesso, questi famosi valori occidentali, per come resi noti dai media e dalla propaganda occidentale, non riesco proprio ad enunciarli e a comprenderli.

Tornando alla domanda iniziale, dopo aver scoperto il significato di valori e aver elencato un numero che non sarà mai simile ogni volta cui si farà riferimento a questi valori, cosa mi rispondereste? I valori sono quelli tutti elencati oppure ne tirerete di nuovi o anche chiunque di voi potrebbe rimanere in silenzio, visto che questi valori cambiano con l’occasione, in questo caso il silenzio diverrebbe un valore…d’oro!

Ma insisto, perché più passa il tempo, più rifletto e più arrivano esempi di altri valori occidentali: essi sono anche quelle azioni meritevoli solo per l’occidente del colonialismo che una volta imponeva i suoi diktat per accaparrarsi gli schiavi, oppure il petrolio, o i diamanti, o le terre rare, o il litio o il gas naturale? Quei valori occidentali di assassinio, genocidio e occupazione, tanto cosa ci importa, ammazzano persone lontano da noi e di un altro colore o lingua o religione! Noi non vediamo, non sentiamo, ma ci arricchiamo, quale miglior azione della propaganda a spese altrui e con i nostri valori che ci ripuliscono dei danni creati ad altri? Quei valori occidentali che fanno dello sfruttamento la propria bandiera, usando corruzione verso il dittatore di turno che, accettando le santificazioni a forma di dollaro, dei nostri valori e all’improvviso da sanguinario diventa un difensore dei valori occidentali, da accogliere, da salutare da approvare e da difendere. Mentre chi si oppone viene descritto come terrorista e quindi gli si fa una guerra purificatrice contro?

Eh sì, quando è l’Italia, l’Europa o, meglio, gli Stati Uniti a muovere guerra, questa diventa una difesa dei valori occidentali, mica è una guerra! Ma no, cosa dite mai! Parola mai detta, in questo caso, anzi si esalta l’azione compiuta inondando di propaganda i media con frasi ad effetto tipo: “portare la democrazia”, “diritto di difendersi”, “operazione di pulizia”, “tempesta del deserto”. Poi, però, quando è qualcun altro che usa lo stesso mezzo per imporsi che usiamo noi occidentali, la sua “operazione speciale” o la sua “tempesta di alAqsa”, diventano il male assoluto, bisogna annientarli ad ogni costo, perché i valori occidentali affermano che tali guerre non si possono fare e noi giù con ogni mezzo anche quelli contrari ai trattati, bombardiamo, catturiamo e annientiamo intere popolazioni. Possiamo farlo, i nostri valori ci dicono che noi siamo nel giusto. Eh sì, ma quale sono questa volta questi valori?

Eh sì, facciano riferimento a questi valori quando ci piace e come ci piace. Oltre alle guerre che vengono definite operazioni di autodifesa, anche i media nostrani, attingono a piacere questi valori. In un programma televisivo serale che potrei chiamare “er cipolla tv”, si è arrivato a dire che si vuole sterminare un popolo perché in quel luogo non ci devono stare e, tanto per dare manforte a questi benedetti valori di democrazia, uccidere chiunque contesti quello che questo paese democratico, compie. I valori occidentali sono buoni perché giustificano un genocidio compiuto dall’occidente e invece gli stessi valori, crocefiggono un assalto ad una entità nemica, per difesa, propongono chi ha cercato di liberarsi da una tirannia duratura, sullo stesso piano di chi compie un genocidio per vendetta. Dai un po' come è successo con Hitler e i suoi 4 milioni e il re belga Leopoldo II con i suoi 20milioni. Il primo è un demone, da eliminare, da cancellare, da tenere ad esempio come bruttura e cattiveria. il secondo gli fanno le statue ed è considerato un grande re. I valori occidentali che scelgono chi è demone e chi è santo.

Eh sì, i valori occidentali che cambiano a seconda dell’umore di qualche decerebrato al potere.  

Eh sì, anche cambiare a proprio vantaggio è uno dei bei valori dell’occidente. Come è un valore dell’occidente non far esprimere qualcuno che ha un pensiero diverso da quello imposto. L’ormai onnipresente valore che spopola più di altri da un po' di tempo in questo occidente e nell’informazione è l’arroganza dell’ignoranza.   

Eh sì, cosa dire del valore della donna che deve essere libera di fare ciò che vuole, deve vestirsi come vuole e non seguire le regole imposte, però tutto questo se essa si omologa al diktat occidentale, altrimenti se usa un velo, o un vestito non provocante che nasconde le sue forme, oppure non è accondiscendente con chi comanda, allora questa donna è contro i valori dell’occidente e va assolutamente demonizzata.

E quali sono questi reali valori che ti costringono al diktat imperante? Quelli che la vogliono spogliata, sempre in atteggiamenti sexy, giuliva e provocante. Eh sì, puoi vestirti e fare quello che vuoi, ma devi essere oca e disponibile.

Eh sì, donna che può viaggiare, può decidere del proprio futuro e con quanti uomini può interloquire e come farlo. Libera di agire e confrontarsi con gli uomini occidentali che le aprono le porte della tolleranza, della parità e del rispetto della quota rosa. Grandi valori, solo però, che tutti questi uomini, chissà perché, trasformano questi valori nei propri intrinsechi di soggezione, di malumore, di contrasto, di arroganza, di maschilismo portato all’estremo da testi di canzoni, serie tv e film che inneggiano alla donna non libera e sottomessa. Cosa accade allora con queste incongruenze di valori? Nel caso dei due sessi, capita che, purtroppo, in Italia, si uccide una donna ogni 3 giorni.

Come sono belli i valori dell’occidente che cambiano a seconda di chi li enuncia e dell’occasione. E come è bello ciò che accade di conseguenza, vero?

Eh sì, possiamo dire anche che tra i nostri valori, quelli belli dell’occidente, vi sono quelli festaioli, di smisurato divertimento, che ti porta a compiere atti che sono lontani dalla civiltà dell’uomo che è arrivato sino ad oggi. Quando ti impolveri o ti innaffi a tutti i costi, perché altrimenti non conti nulla e non ti diverti, quando lasci in mano a delle droghe o all’alcool la tua vita per essere accettato, allora questi sono i veri valori dell’occidente che la società ti insegna e vuole che tu faccia?

Eh sì, poi accade che qualcuno perda la vita, o compie atti indicibili, ma nessuno però dà la colpa a questi valori sbandierati, ma è solo ed esclusivamente cagione dei poveri malcapitati che hanno esagerato.

I valori che si smarcano dalle proprie responsabilità, classico esempio di valore nato ed esportato da paesi senza storia d’oltre oceano; che noi qui in Italia colmi di civiltà, del pensiero responsabile, dell’arte della cultura stiamo accettando sostituendolo alla nostra amata storia antica.

Eh sì, quei valori che rendono la famiglia superflua e sostituibile, che rendono la natura un disegno non più in voga e da non seguire e sostituirla con altisonanti invenzioni dell’uomo moderno, che mette avanti a tutto il suo interesse e le sue esigenze.  Non importa se l’evoluzione ci ha dato una determinata posizione tra la natura e li uomini stessi. Non importa se un uomo e una donna sono due pedine insostituibili nella crescita e la vita della natura. Oggi il valore famiglia e nascita è completamente stravolto da quei valori occidentali che pongono l’uomo con l’uomo e la donna esseri interscambiabili e non necessari. Valori che fanno di uomo una donna di una donna un uomo o di entrambi in entrambi non sapendo chi è uno e chi è l’altro.

Valori che non tengono conto di ciò che fu creato e di ciò che bisogno sostenere per le vita futura, questi valori che rendono l’umanità solo un effimero oggetto dedito al profitto.

Ecco, l’ho detto quale è il valore predominante dell’occidente. Avrei voluto continuare con altri valori che ci propina questo occidente, ma senza stancare voi dall’altra parte, e senza rendermi prolisso, inconsciamente è venuta fuori la parola d’ordine: profitto.

Eh sì, sì, sì. Profitto. Da ormai più di un centinaio di anni che questo valore ha preso il sopravvento su tutto e tutti e impera su ogni cosa anche senza imporsi. È così forte ormai che nessuno riesce più a sottrarsi al suo smisurato ego e potere. Chi non è ancora preso da ciò, o chi si risveglia, deve fare una lotta dura e purtroppo pesante per poter essere non intaccato da questo famigerato consumatore degli esseri umani.

Eh sì, questo è il vero valore dell’occidente, quello che tutti nascondono per non nominarlo altrimenti lo perdono, perché tutti lo desiderano. Il profitto genera potere. Il profitto sopra ogni cosa, anche sé stessi. Il valore che si insegue e si persegue.




trovi l'audio di questo articolo su:

podcast: spreaker

youtube


La falsità di Israele e dei suoi alleati sull’attacco a Gaza e il diritto all’autodifesa

L’attacco di Israele alla striscia di Gaza è a tutti gli effetti una violazione della legge internazionale. Siamo al 17 novembre del 2023, per i posteri.

I governanti sionisti, dichiarano che essi hanno tutti i diritti che le leggi internazionali ammettono in caso di autodifesa, quindi possono rispondere a tale attacco, secondo la loro forza.

Tutto questo però, per la legge internazionale è illegale, nonostante essi, fanno ricorso all’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite. Ricorso alle leggi internazionali che non può avvenire a proprio piacimento, in quanto essi non hanno mai rispettato le varie risoluzioni che intimano agli israeliani di lasciare le terre occupate ai nativi palestinesi.

Autodifesa, secondo il concetto della parola, significa “auto proteggersi” o “proteggersi da soli”, ed è un diritto che ogni stato ha secondo l’articolo 51 di difendere i suoi cittadini e i suoi territori.

Ma questi territori devono essere dello stato che si sta difendendo, non territori che questo stato ha conquistato con la violenza ed annesso illegalmente o occupando. Occupare illegalmente ed annettere illegalmente è un atto condannato dalle Nazioni Unite e dalla legge internazionale.

Su questo punto è ben chiaro l’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite. Carta delle Nazioni Unite, redatta il 26 giugno del 1945 a San Francisco, USA.



Esso dice:

“Nessuna disposizione del presente Statuto pregiudica il diritto naturale di autotutela individuale o collettiva, nel caso che abbia luogo un attacco armato contro un Membro delle Nazioni Unite, fintantoché il Consiglio di Sicurezza non abbia preso le misure necessarie per mantenere la pace e la sicurezza internazionale. Le misure prese da Membri nell’esercizio di questo diritto di autotutela sono immediatamente portate a conoscenza del Consiglio di Sicurezza e non pregiudicano in alcun modo il potere e il compito spettanti, secondo il presente Statuto, al Consiglio di Sicurezza, di intraprendere in qualsiasi momento quell’azione che esso ritenga necessaria per mantenere o ristabilire la pace e la sicurezza internazionale.”

Questo significa che uno Stato, in questo caso Membro dell’ONU, minacciato da un altro Stato, Membro o non Membro delle Nazioni Unite, ha il diritto a difendersi, ma in questo specifico caso, tra Israele che sta attaccando e invadendo Gaza, non si può applicare questo articolo, perché Israele non è minacciato da un altro Stato, ma da un gruppo armato che non rappresenta uno Stato, in quanto Gaza è un territorio occupato da Israele stesso, quindi non può assolutamente dichiarare, che uno Stato straniero sta attaccando i suoi confini.

La reazione che può avere è quella di un’azione di polizia per ristabilire l’ordine all’interno dei suoi confini, controllare che non vi siano infiltrazioni ed intervenire in maniera mirata nel catturare o colpire, solo chi ha compiuto l’attacco. Consentire alla giustizia internazionale di compiere le sue investigazioni e le sue azioni, per portare alla giustizia tutti coloro che hanno partecipato all’aggressione.

Questo deve fare un Paese appartenente all’ONU ed un Paese che dice di essere una democrazia, non fare una guerra e ammazzare migliaia di civili, considerandoli tutti appartenenti ad una fazione che tra l’altro, il governo di Israele, sino a qualche mese fa, considerava Hamas un asset per le proprie politiche verso la Palestina finanziandolo con milioni di dollari ogni anno.

Vi è un esempio su quanto detto proprio in Europa: la Francia è stata attaccata da un gruppo armato di terroristi provenienti dal Belgio, quale è stata la risposta dei francesi? Bombardare e radere al suolo Bruxelles, Bruges o Anversa? No. La Francia ha compiuto un’azione di polizia massiccia all’interno dei suoi confini e in Belgio con l’aiuto della polizia del luogo e sono riusciti a portare alla giustizia l’insieme dei terroristi che compirono l’attacco.

Io mi chiedo, come i politici europei e in particolare parlo per quelli italiani, come continuate a dire che Israele ha il diritto a difendersi se tutto questo è falso? Siete voi sostenuti in modo particolare dai verdoni di Israele e degli Stati Uniti per falsa testimonianza oppure non conoscete affatto la legge internazionale di cui dovreste essere gli attuatori? Specialmente ai ministri degli esteri europei e in particolare a quello italiano che è stato anche a presiedere il Consiglio d’Europa, non conosci la legge oppure qualcos’altro ha fatto si che ti confondesse le idee da raccontare bugie ai tuoi elettori?

  

N.B.

Fonte: Francesca Albanese, giurista specializzata in diritti umani. Dal 2022 è relatrice dell'ONU per i territori Palestinesi.